La sintassi di liquid

La sintassi di Liquid è molto simile a quella di altri linguaggi di templating, come Twig e Jinja. Ecco alcuni elementi chiave della sintassi di Liquid:

  • Variabili: le variabili iniziano con due parentesi graffe {{ e terminano con altre due parentesi graffe }}. Ad esempio, {{ product.title }} visualizza il titolo del prodotto corrente.
  • Filtri: i filtri sono utilizzati per modificare i valori delle variabili. I filtri sono indicati con un carattere pipe |. Ad esempio, {{ product.price | money }} formatta il prezzo del prodotto come una valuta.
  • Tag: i tag sono utilizzati per controllare il flusso del codice Liquid e per eseguire operazioni come l’iterazione attraverso i dati. I tag iniziano con una parentesi graffa e percentuale {% e terminano con una percentuale e una parentesi graffa %}. Ad esempio, {% for product in collection.products %} itera attraverso i prodotti della collezione corrente.
  • Commenti: i commenti iniziano con una parentesi graffa e un cancelletto {# e terminano con un cancelletto e una parentesi graffa #}. I commenti non vengono visualizzati sul sito web. Ad esempio, {# questo è un commento #}.
  • Blocchi: i blocchi sono costituiti da tag di apertura e chiusura e consentono di eseguire operazioni complesse, come la definizione di funzioni e la creazione di blocchi condizionali. Ad esempio, {% if customer.name %} visualizza il nome del cliente solo se il campo name è presente.

Questi sono solo alcuni degli elementi chiave della sintassi di Liquid. Per saperne di più sulla sintassi di Liquid, è possibile consultare la documentazione ufficiale di Shopify.

Posted in E-commerdeTags:
Write a comment